Questa tecnologia si base sul lavoro in coppia di una pressa di tranciatura e di una punzonatrice per produrre lamierini rotori e statori.
La punzonatura è molto impiegata per bassi volumi produttivi e per grandi dimensioni (fino a 1.500 mm. di diametro esterno). Tale processo è realmente competitivo da un punto di vista energetico, per quei progetti che richiedono volumi ridotti per particolari di grandi dimensioni nel rispetto delle specifiche di ogni cliente.